PSICOLOGIA DEL SOGNO

psicoterapia-dei-sogni-dangoscia-e-degli-incubiTra le produzioni più bizzarre ed intriganti della mente, certamente il sogno occupa uno dei primi posti. Fin dalla notte dei tempi, i sogni sono stati oggetto di studio e interpretazione da parte delle discipline umane più disparate: dalle arti sciamaniche, alle cosiddette scienze occulte, alle religioni, alla smorfia napoletana, per giungere finalmente alla più credibile psicologia. Ad ogni modo, al di là del punto di vista, i sogni hanno sempre messo un senso di inquietudine all’uomo, come se questi, attraverso i sogni, potesse accedere ad un mondo completamente estraneo alla sfera cosciente. In effetti, Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi, nel suo celebre libro L’interpretazione dei sogni, sostiene che “il sogno rappresenta la via maestra verso l’inconscio”. Infatti, mentre dormiamo la nostra parte cosciente tende anch’essa ad addormentarsi, insieme ai freni inibitori ed alle resistenze che impediscono alle nostre parti più profonde di emergere durante la veglia. Durante il sonno, quindi, il nostro inconscio viene fuori attraverso i sogni. Sempre Freud, sostiene che il sogno rappresenta un tentativo della mente per appagare un desiderio inconscio, di solito non ammesso dalla nostra coscienza morale. La ricerca di Jung estende l’interpretazione dei sogni ad una dimensione trans personale definita inconscio collettivo, dove certe immagini rappresentano delle costanti nei sogni di ogni essere umano. Ad esempio, l’immagine del mare più o meno agitato, rappresenterebbe il complesso scambio, più o meno dinamico, tra l’inconscio e la coscienza. La moderna ricerca analitica ci consente di conoscere altri elementi di fondamentale importanza del sogno, come l’individuazione di talune immagini o scene oniriche che ci fanno risalire alla conoscenza della personalità autentica (e spesso nascosta) dell’individuo, quindi possiamo utilizzare i sogni a scopo diagnostico, oltre che terapeutico. Altri sogni possono darci un quadro chiaro della situazione psicologica che una persona sta vivendo in un determinato periodo della sua vita. Talvolta, i sogni che appaiono come incubi, sono dei tentativi che fa la nostra mente per scuotere l’individuo verso un cambiamento, quindi non bisogna averne paura, piuttosto è auspicabile che impariamo a soffermarci ad ascoltare i messaggi onirici. Attenzione, il sogno non rappresenta soltanto ciò che appare al ricordo di chi lo produce, rappresenta molto di più. Spesso in un sogno sono condensati degli elementi così profondi della personalità, che soltanto un assetto psicoterapico può consentire di analizzare.

Fabio Settipani
Psicologo – Psicoterapeuta

CONDIVIDI
Commenti Facebook
Articolo precedenteMille passi per mille Nomi: il Corteo della Memoria
Articolo successivoScibilia commenta la sentenza del CGA