Diocesi: avvicendamenti nei servizi dei diaconi. Nuovo team in Seminario. Un nuovo servizio per i ministranti

L’omelia del vescovo nella celebrazione dei suoi 47 anni di ordinazione presbiterale. Mons. Fragnelli annuncia le prime nomine. Nasce un servizio diocesano per i ministranti e si rinnova e si amplia il team formativo e organizzativo del Seminario

TRAPANI. “Sappiamo che le vocazioni – sacerdotali, religiose e matrimoniali – possono crescere solo insieme, mai separate – ha detto il vescovo ringraziando i presenti per la partecipazione al suo anniversario ieri sera in Cattedrale –  Come 47 anni fa al momento dell’ordinazione presbiterale posso dire che sappiamo che ci sono rischi da affrontare, sì, ma anche doni da ricevere per meglio scoprire una autentica umanità e una sana spiritualità, lontana dai rischi opposti dello spiritualismo e della mondanità. Nella preghiera e nel ministero, nel confronto tra fratelli abbiamo imparato a riconoscere e respingere tendenze ispirate da false profezie. Il Signore ci preparava a fare nostro il respiro della Chiesa cattolica: siamo preti per tutto il mondo e perciò dobbiamo rispondere senza mettere confini geografici o affettivi alla richiesta del Signore. Vivere su confini labili ha significato e significa anzitutto imparare a dialogare con tutti, poggiando sulla roccia dell’umanità e della divinità di Gesù Cristo: con il desiderio di conoscere tutti e a tutti portare la parola di Gesù; con il dovere dello studio, cercando di essere preti che mettono in equilibrio l’ascolto della Bibbia e l’ascolto della vita quotidiana attraverso il giornale. In questo modo cercavamo di fare nostra l’inquietudine della fame, la sfida della disabilità, le sorprese dello Spirito. Soprattutto cecavamo di imparare l’arte difficile di collaborare per discernere il bene comune, materiale e spirituale”.

Frutto di un tale discernimento sono anche le nomine, che comincio a far conoscere in parte questa sera- ha continuato iniziando con i nuovi incarichi per i diaconi permanenti: Vito MARTINICO viene trasferito alla parrocchia di Cristo Re in Valderice; Girolamo MARCANTONIO viene trasferito alla parrocchia di Nostra Signora di Loreto; Vito SCHIFANO passa a collaborare nel servizio di esorcista di Don Rino Rosati; Salvatore TORREGROSSA comincia il suo servizio diaconale nella parrocchia di sant’Alberto; Alfonso RICCA comincia il suo servizio diaconale nella parrocchia dell’Immacolata di Nubia e collabora con la Caritas diocesana; Pietro VILARDI presta il servizio diaconale nella parrocchia matrice di Alcamo. Segnalo che il diacono Giuseppe RICCOBONO si trasferisce nel suo paese di origine (Cinisi) con la famiglia della figlia. Gli diciamo un grazie personale e di tutta la diocesi per quanto ha operato tra noi. Ma gli diciamo che questa rimane casa sua! Preghiamo tutti affinché il cammino di queste famiglie, che il Signore ha visitato con il dono – grazia del diaconato, sia fonte di speranza per loro e per tutte le persone con cui si relazioneranno”. E ha aggiunto: “Altro motivo di discernimento ecclesiale è anche l’avvicendamento alla guida del nostro Seminario diocesano. A nome di tutto il popolo di Dio voglio dire il nostro grazie profondo a don Alberto Genovese, che ha servito con passione e competenza la realtà del Seminario ancor prima di diventare Vicario generale. Ha accompagnato con saggezza i Superiori di Palermo e stimolato con paternità i nostri seminaristi. Le molteplici mansioni affidate a lui come Vicario generale hanno consigliato questa svolta, che tutti – ne sono certo! – accompagnerete con la preghiera. Come già fate. Pertanto vi comunico i nuovi incaricati: Don Antonino VILARDI, mantenendo il ruolo di parroco a Castellammare del Golfo, diventa Delegato vescovile per la formazione e la cura dei seminaristi; Don Antonino Giuseppe Gerbino, mantenendo il ruolo di parroco e l’incarico in curia, diventa Delegato Vescovile per l’Ente Seminario; Mons. Gaspare Gruppuso si rende disponibile per l’accompagnamento spirituale dei seminaristi nel tempo in cui sono presenti in diocesi. In questo contesto di attenzione alle vocazioni sacerdotali desidero comunicare che ho istituito in Diocesi il Servizio Ministranti, che è affidato a don Antonino Castelli. Avrà inizio dal primo luglio prossimo.  E gli altri incarichi quando cominciano? I diaconi già dal primo luglio, gli altri dal primo settembre. Come ogni anno, durante la solennità della Madonna di Trapani, darò comunicazione degli altri incarichi e trasferimenti, sui quali chiedo l’attenzione e la preghiera in queste settimane. L’impegno di rimanere in Gesù e il dono di Gesù che rimane in noi renda ciascuno di noi e tutta la nostra Chiesa capaci di portare frutti buoni, frutti di speranza. Il 180° anniversario della fondazione della diocesi ci apra a un orizzonte di pace, sotto la guida di Maria, Stella del mare. Gesù, maestro e sposo, ci attiri tutti a sé e ci renda discepoli e missionari”.

CONDIVIDI
Commenti Facebook
Articolo precedenteCaterina Chinnici all’Europarlamento, Tamajo rinuncia al seggio. Caruso (FI): Chinnici portavoce dei valori di Forza Italia
Articolo successivoDomani niente raccolta RSU ad Alcamo nella zona verde