La Giornata dei Calzini Spaiati

Di Antonella Lipari ed Elisabetta Lipari

La Giornata dei Calzini Spaiati è nata in Italia nel 2009, dall’idea di un gruppo di genitori ed educatori del Friuli Venezia Giulia, è diventata un vero e proprio manifesto dell’inclusione.

Il primo venerdì di febbraio si celebra la Giornata dei Calzini Spaiati, un’iniziativa volta a promuovere l’accettazione della diversità. Tale manifestazione ha l’intento di far riflettere sul rispetto dell’altro, nel suo essere speciale e unico, con le proprie caratteristiche.

Il bullismo rappresenta, purtroppo, un tema molto attuale e diffuso. Questo argomento è largamente affrontato nelle scuole e ha ispirato molti film, tra cui Wonder e il più recente Il Ragazzo dai pantaloni rosa.

La principale forma di educazione è l’esempio, che si apprende fondamentalmente in famiglia. Il mondo in cui viviamo è sempre più difficile e violento e i piccoli hanno bisogno di essere protetti e guidati da figure di riferimento mature, civili e amorevoli.

CONDIVIDI
Commenti Facebook
Articolo precedente“È la conferma che Paolo Borrometi, per le sue inchieste, continua a essere vittima di un vero e proprio ‘mascariamento’”