CASTELLAMMARE DEL GOLFO. Il romanzo Ignazia (Fazi Editore) di Enzo Di Pasquale in giro per l’Europa grazie a un progetto “Erasmus” avviato dall’istituto autonomo comprensivo “Calderone” di Carini Torretta diretto dal professore Luigi Cona. L’iniziativa della scuola Siciliana – che è stata approvata e finanziata dalla Comunità Economica Europea – coinvolge i Paesi Polonia, Spagna Grecia e Lituania, Italia.
“Lo scopo dell’Erasmus – sottolineano gli insegnanti – è quello di creare scuole europee in cui si sviluppi il senso di appartenenza all’Europa e alla consapevolezza di essere cittadini europei. In particolare l’obiettivo di questo progetto Digital Storyelling è quello di suscitare interesse e amore per la lettura utilizzando la più antica forma di insegnamento e narrazione combinata con la più moderna forma di restituzione con il digitale. A seguito delle letture infatti sarà prodotto un ebook o una storytelling”. E’ stato scelto proprio il romanzo Ignazia, ambientato nell’isola di Marettimo, come libro simbolo. Assieme a “Ignazia” viaggeranno “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa e “Un filo di fumo” di Andrea Camilleri.
In questi giorni gli studenti siciliani si trovano a Cracovia. I partner europei saranno in Italia nella primavera del 2020. Nel progetto operano gli insegnanti Antonina Maria Borruso, Cristina Gambino, Silvana Mazzola, Lucia Sirchia, Vincenzo Marco Siracusa, Carnen Alfieri, Giuseppina Buscemi, Rosalia Passalacqua, Salvatore Bellantonio, Anna Maria Alessi, Tania Amato. La lingua di scambio è l’Inglese.