Nuova ditta per il servizio di raccolta e conferimento degli indumenti usati ad Alcamo

ALCAMO. L’ufficio Ambiente del Comune di Alcamo ha stipulato con la ditta di Catania, Katane Ambiente Società Cooperativa la convenzione, della durata tre anni, per il servizio di raccolta e invio a recupero degli indumenti usati e dei prodotti tessili del territorio comunale di Alcamo, senza costi per l’ente.

Il servizio prevede 15 contenitori dislocati in punti visibili e frequentati, ma lontani dalle scuole o da edifici pubblici, fra i siti scelti: Piazza Bagolino, Piazzetta Serbatoio comunale, Piazza Jose Maria Escrivà etc; la ditta assicura lo svuotamento dei contenitori due volte a settimana o comunque ogni qualvolta si rende necessario entro 24 ore dalla chiamata/segnalazione, provvedendo al recupero delle buste degli indumenti eventualmente presenti intorno ai contenitori, e assicura, inoltre, di incrementare la frequenza della raccolta nei periodi di cambio stagione (maggio, giugno, ottobre e novembre).

La sostituzione dei cassonetti danneggiati, su richiesta del comune, è a carico della ditta.

Dichiara l’assessore all’ambiente Caterina Camarda “il servizio offerto dalla ditta Katane Ambiente è a costo zero per il nostro Comune e garantisce la raccolta bisettimanale degli indumenti usati per ogni campana e su chiamata. Come sempre la collaborazione dei cittadini è fondamentale se vogliamo che il servizio funzioni, gli indumenti – continua l’Assessore – non devono essere abbandonati alla rinfusa, ma inseriti nelle fenditure dei contenitori, i luoghi di raccolta non devono diventare ricettacolo di pile di vestiti, scarpe, borse e quant’altro lasciato senza rispetto dell’ambiente, del decoro pubblico e dell’igiene. Non possiamo continuare ad assistere allo spettacolo, cui abbiamo assistito finora, di abiti, coperte, capi di ogni genere che deturpano parte degli spazi pubblici”.

 

CONDIVIDI
Commenti Facebook
Articolo precedenteVescovo Mazara su avvio anno scolastico: necessario nuovo clima culturale
Articolo successivoIl Distretto Turistico a Pantelleria per proporre strategie comuni e incentivare il turismo